Sperimentazione – creazione di una “rete Lab31“: attività ludiche e culturali basate sull’articolo 31 della Convenzione sui Diritti del Bambino, per i giovani minori stranieri, in particolare gli UMS ed i giovani locali (nativi) delle città pilota.
I seminari Lab31, che si prefiggono l’integrazione dei giovani migranti ed in particolari gli UMS con i giovani locali, si terranno in 8 città pilota: Crotone, Lorca-Murcia, Nicosia, Liverpool, Prague, Bucharest et Galati, Forest.
Risultati Attesi
Creazione di una rete di seminari, seminari LAB31, nei vari paesi e modello/esempio di buona pratica nell’integrazione e partecipazione attiva dei minori stranieri nelle aree di accoglienza. Replicabilità in altri paesi.
Sostegno ai minori ed in particolare gli UMS a comunicare con la comunità locale, riducendo il loro isolamento, abbattendo le barriere attraverso lo sport, la musica ed il gioco: sostegno linguistico, speciale sostegno ai minori (i non accompagnati appena giunti in un nuovo paese) per agevolarne l’adattamento.
Target dei Seminari: minori stranieri provenienti da paesi terzi, comprendendo UMS e giovani locali (nativi) delle comunità di accoglienza, di età compresa fra i 6 – 18.
Lo scopo del progetto è rendere possibile la partecipazione attiva dei minori stranieri nella vita locale, riconoscerli quali individui e garantirne il rispetto. Essere attori protagonisti della loro vita a livello locale.